PUBBLICAZIONI

L' Arval Mobility Observatory è il punto di raccordo tra tutti coloro - in primis le aziende - che cercano informazioni autorevoli e dettagliate sulla mobilità aziendale. In questa sezione del sito è possibile consultare le nostre pubblicazioni e approfondire argomenti di attualità per il settore, come le normative fiscali, le innovazioni tecnologiche e le innovazioni nella gestione della mobilità aziendale.

{label}
{value}

Cerca
Theme
Category
Active filters

Automotive Country Trends 2025

Quali sfide attende il settore automotive nel 2025? Come le aziende affronteranno l’incertezza normativa e l’accelerazione verso la sostenibilità?

E’ questo il punto di partenza dell’Arval Mobility Observatory per realizzare ACT25 (Automotive Country Trends 2025), la nuova edizione del white paper che nasce con l’obiettivo di raccontare l’anno da poco concluso e tratteggiare le principali tendenze dell’anno che sta cominciando, anche attraverso una raccolta di autorevoli contributi e collaborazioni tra cui quelli del BNL Economic Research e dell’Osservatorio Findomestic.

Il 2024 ha segnato un punto di svolta per....

Mar 28/01/25

Automotive Country Trends 2024

ACT24 (Automotive Country Trends 2024) è il nuovo white paper realizzato da Arval Mobility Observatory, in cui si trova un’analisi del 2023 appena concluso e si formulano previsioni sull’andamento del mercato economico – e nello specifico dell’auto – per il 2024.

Tra le novità di questa edizione ...

Mar 23/01/24

La mobilità sostenibile oggi e domani, una sfida per tutti

Per il secondo anno consecutivo, Arval Mobility Observatory ha organizzato un roadshow nelle principali città italiane con l’obiettivo di presentare i principali temi di attualità in ambito mobilità e discuterne con le imprese italiane partecipanti.
I contenuti analizzati durante gli incontri sono stati raccolti in un documento che raggruppa le principali sfide di un ecosistema in costante evoluzione e con cui dovrà misurarsi sempre di più nel futuro. Tematiche quali transizione energetica...

Ven 22/12/23
Electric Vehicles Revealed: does towing and payload affect range

Electric Vehicles Revealed: does towing and payload affect range?

La nuova ricerca condotta da Arval Mobility Observatory, dal titolo “Electric Vehicles Revealed: does towing and payload affect range?”, mira a supportare le aziende nel passaggio verso l’elettrificazione, fornendo loro dati significativi riguardo l’efficienza e l’autonomia dei veicoli commerciali elettrici (eLCV) in base al carico e durante il traino.

Dallo studio emerge che i furgoni elettrici di medie dimensioni, in caso di veicolo a mezzo carico, registrano un calo dell’autonomia del...

Lun 02/10/23

Towards an end to crashes Road safety for fleets – from now to 2030

In gran parte dell'Europa abbiamo compiuto progressi significativi in termini di sicurezza stradale negli ultimi due decenni: le vittime di incidenti stradali sono diminuite di due terzi dal 2000. Tuttavia il tasso di miglioramento si è recentemente arrestato, con metà dei paesi europei che ha registrato addirittura un aumento delle vittime di incidenti stradali nel 2021. Nonostante i notevoli miglioramenti apportati alla sicurezza dei veicoli, non siamo ancora sulla traiettoria indicata dalla "Vision Zero", l'obiettivo dell'Unione Europea di ridurre della metà...

Ven 28/07/23
Employee Mobility Report_Copertina

Employee Mobility Report

L'Employee Mobility Global Report è uno studio condotto in collaborazione con Ipsos su un campione di circa 3.000 dipendenti di aziende con almeno 100 collaboratori in forza, localizzate in 6 diversi Paesi Europei, con l’obiettivo di analizzare come sono mutate negli ultimi anni le loro esigenze di mobilità.

Ven 24/03/23
Banner nuovo logo 2025

Mercato automobilistico 2022 & Trend 2023

“Mercato automobilistico 2022 & Trend 2023” offre una panoramica sul mercato automobilistico del 2022 e alcune previsioni sull’anno in corso. Alla fotografia del contesto macroeconomico ....

Lun 13/02/23
Il ruolo della connettività nelle flotte operative

The Future of Road Safety

A partire dal 6 luglio, tutte le auto e i veicoli commerciali di nuova omologazione dovranno essere dotate di una serie di dispositivi elettronici e di assistenza alla guida finalizzati alla riduzione degli incidenti. Questa novità riguarda per ora solo i modelli di nuova omologazione, mentre quelli già in commercio sono esenti da questo obbligo fino luglio 2024, momento in cui gli Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) diventeranno obbligatori per tutti i veicoli.

Gio 14/07/22